Formazione L’attività di formazione, divenuta asset strategico dell’organizzazione e dedicata a dirigenti e dipendenti di Confcooperative, è proseguito grazie alle collaborazioni con ICN e The European House – Ambrosetti. Le iniziative hanno avuto come target le imprese aderenti, gli organi confederali, i funzionari territoriali e nazionali, gli operatori dei Centri Servizi, i referenti della Commissione Donne e del Gruppo Giovani. Consulta i dati Storie 15833 Formazione AZIONI DI SISTEMA PER DELEGATI E OPERATORI A CURA DI ICN Progetto PON SPAO - Dialogo sociale - Cantieri del Dialogo - Formazione specialistica per l'empowerment degli operatori e il rafforzamento del network Cantieri Durata Partecipanti CANTIERE: Percorso formativo per l’empowerment cooperativo - Corso realizzato nell’ambito del Cantiere Territoriale “Protagonismo di genere e intergenerazionalità" (progettato e realizzato in collaborazione con Gruppo Giovani imprenditori) 80 ore (2 edizioni) 60 CANTIERE: Innovazione nel PNRR: opportunità per innovare cooperando - Corso realizzato nell’ambito del Cantiere Territoriale “La progettazione europea: strumenti per nuove opportunità di crescita e sviluppo” 40 ore 110 Progetto PON SPAO - Terzo settore - Cantieri del Dialogo - e rapporti con Enti pubblici e privati - Progettato e realizzato in collaborazione con Consorzio Leader Cantieri Durata Partecipanti Processi di co-programmazione, co-progettazione e accreditamento (Progettato e realizzato in collaborazione con Confcooperative Federsolidarietà) 168 ore (2 edizioni) 120 FORMAZIONE CONFCOOPERATIVE Azioni di animazione/accompagnamento e Formazione Corso Ore Participanti Azione formativa di animazione/accompagnamento Gruppi di lavoro dei Direttori regionari, Direttori di Federazione e Funzionari Confcooperative 16 ore 50 Percorso formativo “Insegnamento sociale della Chiesa e costruzione per il Bene Comune. La cooperazione come risposta ai bisogni emergenti della società” Percorso di formazione per dirigenti cooperativi (Progettato e realizzato in collaborazione con Confcooperative) 6 ore 180 Segnali Fertili e la Cooperazione: Ciclo di Workshop focalizzati sulle Federazioni dedicati ai Consigli di Nazionali e/o loro invitati 4/8 ore per ogni Workshop 40 per ogni Workshop Alta formazione a cura di The European House - Ambrosetti Le interconnessioni della finanza nello scacchiere globale 21 aprile Un resoconto del Forum Finanza Cernobbio di Marco Grazioli Consiglio di Presidenza Due mezze giornate di approfondimento su Scenario politico, il Lavoro che cambia, Transizione digitale e Scenario finanziario e creditizio 20-21 luglio Relatori: Marco Grazioli Consiglio Nazionale Scenari, prospettive e analisi dell’economia globale 22 settembre Un resoconto del Forum Cernobbio di Marco Grazioli Consiglio di Presidenza Percorso formativo per i funzionari apicali dell’organizzazione Da giugno a settembre Direttore, Segretario Generale e Capo dipartimento amministrativo di Confcooperative, Direttori di Fondosviluppo e ICN, Amministratore Delegato di Node Welfare aziendale Il contributo per il welfare è stato confermato e nel grafico sono suddivise le specifiche aree in cui è stato utilizzato. Si tratta di un benefit molto apprezzato che contribuisce al benessere dei dipendenti e delle loro famiglie. L’iniziativa, oltre a generare benessere per le persone crea anche benessere per l’organizzazione. Consulta i dati Welfare aziendale
Welfare aziendale Il contributo per il welfare è stato confermato e nel grafico sono suddivise le specifiche aree in cui è stato utilizzato. Si tratta di un benefit molto apprezzato che contribuisce al benessere dei dipendenti e delle loro famiglie. L’iniziativa, oltre a generare benessere per le persone crea anche benessere per l’organizzazione. Consulta i dati Welfare aziendale
Segnali fertili Module ID: 797 Article ID: 15833 URL: https://www.confcooperative.it/Bilancio-di-sostenibilita-2022/Storie/segnali-fertili Titolo: Segnali fertili Sommario: L’Osservatorio “Segnali fertili” è un hub di analisi dell’innovazione, progettato per aiutare i manager nello sviluppo di visioni prospettiche e innovazione dei propri...