Le comunità energetiche rinnovabili nascono dall’iniziativa di più soggetti (cittadini, cooperative, imprese, enti locali ecc.) che decidono di unirsi per uno scopo comune: l’autonomia energetica delle comunità.
Sostenibilità ambientale, sociale, economica
L’energia prodotta dalle Cer è tre volte sostenibile: dal punto di vista ambientale perché proviene da fonti rinnovabili; economica perché garantisce l’approvvigionamento a prezzi calmierati; sociale perché diminuendo i costi contribuisce ad arginare la povertà energetica.
Per i suoi valori di partecipazione, sostenibilità, inclusione, la cooperativa è la forma d’impresa più adatta a perseguire le finalità per cui viene costituita la comunità energetica.
Se anche tu hai a cuore come noi il tema della sostenibilità e vorresti avere maggiori informazioni sulle possibilità di costituire una Cer, guarda il nostro tutorial.