Nel nuovo focus che realizziamo con il Censis abbiamo acceso un riflettore sull’impatto che l’Intelligenza artificiale può avere sul nostro Paese.
Emerge da una parte il PIL da qui al 2035 crescerà fino a 38 miliardi, vale a dire l’1,8% di PIL in più.
Dall’altra c’è da valutare l’impatto sul mercato del lavoro con 6 milioni di lavoratori a rischio sostituzione e 9 che potrebbero vedere l’intelligenza artificiale integrarsi con le loro mansioni
Un conto economico in chiaro scuro quello che l’intelligenza artificiale si appresta a presentare al nostro Paese. È necessario investire di più e meglio in ricerca e sviluppo e il paradigma va subito corretto: la persona va messa al centro del modello di sviluppo con l’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori e non viceversa.
L’Italia investe l’1,33% del PIL rispetto alla media europea del 2,33%. L’obiettivo UE è arrivare a una media del 3% per il 2030.
Scarica il focus per saperne di più.