Con riferimento alla nuova disciplina che rende praticabile la possibilità per imprese e COOPERATIVE AGRICOLE di procedere congiuntamente all’assunzione di lavoratori dipendenti per lo svolgimento di prestazioni presso le singole realtà produttive, il Ministero del Lavoro – a distanza di mesi -completa le modalità di utilizzo attraverso le istruzioni in oggetto.
Dopo aver disciplinato la materia con il Decreto ministeriale 27 marzo 2014, entrato in vigore il 10 settembre, si attendeva il completamento di quanto previsto con le modalità operative in commento.
Pertanto, dal prossimo 7 gennaio 2015 sarà possibile fare le assunzioni congiunte in agricoltura, sulla base di quanto approntato dal Ministero che, con questi ultimi atti amministrativi, completa la disciplina di riferimento per utilizzare questa nuova fattispecie.
Da gennaio sarà possibile effettuare la comunicazione di assunzione (obbligatoria) utilizzando il nuovo MODELLO “UNILAV-Cong” – allegato al decreto e disponibile anche su Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it).
In allegato alla presente, una scheda tecnica che riassume sinteticamente le caratteristiche del nuovo strumento, del quale evidenziamo le potenzialità prospettiche che, per adesso, vengono date solo al settore agricolo ma introducono nel panorama giuslavoristico una nuova forma di svolgimento del rapporto di lavoro.
Infatti, più datori di lavoro potranno impiegare con un unico rapporto la stessa persona, che svolgerà la sua prestazione secondo le esigenze di ciascuno di loro, senza necessariamente una preventiva e precisa ripartizione di tempi dedicati all’uno o all’altro, fatta salva una responsabilità in solido dei datori di lavoro coinvolti rispetto a obbligazioni contrattuali, previdenziali e di legge che ne scaturiscono.