Con la determina in oggetto, pubblicata pochi giorni fa sul suo sito web, l’INAIL ha fissato un nuovo termine per la presentazione delle denunce retributive annuali che, come noto, fino ad oggi la legge individuava nel 16 marzo (salvo deroghe concesse di anno in anno).
LA NUOVA SCADENZA è fissata per il 28 FEBBRAIO
(29 FEBBRAIO SE L’ANNO È BISESTILE)
Ciò detto, l’INAIL chiarisce che per il PAGAMENTO DEI PREMI rimane ferma la scadenza del 16 febbraio di ciascun anno, per cui dal prossimo 2015 entro il 16 febbraio scadranno i termini per l’autoliquidazione ed entro il 28 febbraio i datori di lavoro procederanno all’invio (telematico) delle retribuzioni.
La spiegazione di quest’anticipazione consiste nella necessità per l’INAIL di “poter acquisire le denunce delle retribuzioni in tempi più ravvicinati possibili con la scadenza della data di pagamento del premio…, anche per consentire il rilascio della regolarità contributiva in modo automatico ed in tempo reale”.
In sostanza, c’è un collegamento con l’art. 4 della legge 78/2014 (cd. decreto Poletti) che ha introdotto disposizioni per una semplificazione delle procedure legate al DURC. La norma, però, è ancora in attesa dell’emanazione del decreto attuativo (nostra circolare n. 16 del 21 marzo 2014 – prot. n. 1502).