Circolari

Circ. n. 89/2020

Legge 27 novembre 2020, n. 159 di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 PROROGA MODALITA’ SEMPLIFICATE PER LAVORO AGILE

Rinviando alla Circolare del Servizio Legislativo – Legale – Fiscale per una disamina generale del provvedimento, segnaliamo che in sede di conversione al D.L. 125/2020(1) è stata opportunamente prorogata la possibilità per i datori di lavoro privati di ricorrere in tutto il territorio nazionale al LAVORO AGILE IN FORMA SEMPLIFICATA FINO AL 31 GENNAIO 2021 E COMUNQUE SINO AL TERMINE DELLO STATO DI EMERGENZA (in luogo del 31 dicembre 2020 precedentemente previsto).

 La formulazione adottata comporta che, d’ora in poi, qualsiasi estensione temporale dello stato di emergenza porterà con sé anche la proroga di questa misura nell’ottica di favorire la libera scelta del datore di lavoro di ricorrere a questa modalità di svolgimento delle prestazioni dei lavoratori laddove vi fossero le condizioni e si ritenesse opportuno.

Sul piano strettamente normativo la modifica è introdotta con l’art. 1, comma 3, lettera b), alinea 6-bis che va a richiamare l’articolo 90, commi 3 e 4, del D.L. Rilancio(2).

Come noto, tale disposizione prevede la possibilità per i datori di lavoro privati di utilizzare la modalità di lavoro agile, disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n.  81, per ogni rapporto di lavoro subordinato, nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni, anche in assenza degli accordi individuali previsti dalla legge.

Ricordiamo che l'attivazione del lavoro agile dovrà sempre avvenire con una comunicazione al lavoratore e l'invio della documentazione attraverso il portale del Ministero del lavoro per le relative comunicazioni obbligatorie. Ai fini delle disposizioni sulla sicurezza sul lavoro è possibile inviare ai lavoratori una informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile ai sensi dell’art. 22, comma 1, legge 81/2017 secondo il fac-simile predisposto da tempo daLL’INAIL e disponibile sul suo sito.

Infine, evidenziamo come la proroga di questa misura vada tenuta distinta da disposizioni riguardanti lo svolgimento delle prestazioni sempre in modalità di lavoro agile, laddove ovviamente compatibili, per determinate categorie di soggetti quali lavoratori genitori di figli under 16 in quarantena o lavoratori fragili.

Si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento fosse necessario.




(1) Circolare Servizio Sindacale Giuslavoristico n. 75 dell’8 ottobre 2020 - prot. n. 3327.

(2) Circolare Servizio Sindacale Giuslavoristico n.42 del 25 maggio 2020 – prot. n. 1752.

Documenti da scaricare

Circ892020.docx (115,01 KB)