Come da
prassi consolidata, abbiamo ricevuto il testo del DPCM di cui all’oggetto che
il Ministero dell’Interno, unitamente ad una circolare esplicativa a
firma congiunta con il Ministero del Lavoro, anticipa alle Organizzazioni che
hanno stipulato la convenzione con lo stesso Ministero per l’attivazione degli sportelli
unici immigrazione (SUI).
Il DPCM, non
ancora pubblicato in G.U., individua le quote di ingresso a valere sul 2017
dei lavoratori extracomunitari sia per gli STAGIONALI sia per i
NON STAGIONALI.
La quota complessiva,
pari a 30.850 unità, è così distribuita:
Particolare
attenzione va posta alla specifica indicazione
nel decreto di ingresso di LAVORATORI STAGIONALI ESCLUSIVAMENTE nei SETTORI
AGRICOLO e TURISTICO-ALBERGHIERO.
Si
tratta di una novità rispetto agli anni precedenti che risente di quanto
disciplinato dal legislatore con il decreto legislativo n. 203/2016, in
attuazione della direttiva europea del 2014 sulle condizioni di ingresso dei
cittadini non comunitari in qualità di lavoratori stagionali.
Le
quote per gli ingressi dei lavoratori non stagionali e di quelli stagionali
sono a loro volta suddivise in sotto-categorie, il cui dettaglio è declinato rispettivamente
agli articoli 2 e 4 del DPCM cui si rimanda.
Ciò
detto, le modalità di presentazione
delle domande, la relativa modulistica e il processo di istruttoria, come
descritti puntualmente nella circolare allegata, risultano in linea di continuità con il passato, confermando anche una diversa tempistica per quanto riguarda il
c.d. pre-caricamento e l’effettivo invio delle domande possibile, come
noto, ESCLUSIVAMENTE in via telematica (https://nullaostalavoro.dlci.interno.it).
In
particolare:
-
PER LE DOMANDE DI LAVORO NON STAGIONALE E AUTONOMO
- PRECARICAMENTO
POSSIBILE dalle ORE 9.00 del 14 MARZO p.v.
- INVIO dalle
ORE 9,00 del SETTIMO GIORNO SUCCESSIVO alla DATA di PUBBLICAZIONE DEL
DPCM in G.U. – di cui sarà data comunicazione - E FINO AL 31 DICEMBRE 2017
-
PER LE DOMANDE DI LAVORO STAGIONALE
- PRECARICAMENTO
POSSIBILE dalle ORE 9 del 21 MARZO p.v.
- INVIO dalle
ORE 9,00 del QUINDICESIMO GIORNO SUCCESSIVO alla DATA di PUBBLICAZIONE
DEL DPCM in G.U. – di cui sarà data comunicazione - E FINO AL 31 DICEMBRE
2017
≈ ≈ ≈
Si
ricorda che il sistema Confcooperative in virtù del Protocollo d’intesa con il
Ministero dell’interno ed il Ministero della solidarietà sociale (2008) PUÒ
UTILIZZARE IL CANALE PREFERENZIALE DEI PROPRI OPERATORI ACCREDITATI (SPORTELLI
SUI).