Circolari

Circ. n. 73/2021

PROCEDURA INPS “GREENPASS 50+” PER VERIFICA LAVORO CERTIFICAZIONE NUOVE FUNZIONALITA’

Come preannunciato dall’INPS nel suo precedente messaggio n. 3589 del 21 ottobre u.s.(1) relativo all’utilizzo della procedura “GREENPASS 50+” da parte dei datori di lavoro con più di 50 dipendenti ai fini della verifica della certificazione verde, con questo nuovo messaggio l’Istituto comunica la messa a regime delle nuove funzionalità legate allo strumento che consentono di ASSOCIARE GIÀ A MONTE AD OGNI VERIFICATORE INDICATO DALL’IMPRESA UN SET DEFINITO DI CODICI FISCALI DI LAVORATORI DA CONTROLLARE.

Come si ricorderà, il servizio INPS rientra tra le applicazioni informatiche previste dal DPCM del 12 ottobre 2021(2)  per un più efficace ed efficiente processo di verifica quotidiana e automatizzata del Green Pass nelle imprese e presuppone una fase di accreditamento dei datori di lavoro che vogliono usufruire del servizio che, d’ora in poi, permetterà di assegnare a ciascun verificatore un insieme ben definito di codici fiscali dei dipendenti: solo per questi il verificatore potrà effettuare la verifica del possesso del Green Pass utilizzando le modalità e le istruzioni tecniche già date alcune settimane fa.

Con questa nuova implementazione dell’applicativo si consente anche un’importazione massiva dei dati riferiti sia ai codici fiscali dei lavoratori che dei verificatori, opzione che semplifica sicuramente le operazioni per quelle realtà, ad esempio plurilocalizzate, che hanno necessità di inserire un numero considerevole di verificatori.

Una mancata associazione di un insieme definito di dipendenti al verificatore comporterà per lo stesso una visibilità delle certificazioni verdi di tutti i dipendenti dell’azienda.

Ciò detto, l’INPS ribadisce che i verificatori potranno visualizzare gli esiti delle certificazioni verdi - per i dipendenti loro associati o per tutti i dipendenti in caso di mancata associazione - selezionando, come stabilito dalla norma, esclusivamente il personale effettivamente in servizio di cui è previsto l’accesso nel luogo di lavoro nel giorno dell’interrogazione dell’applicativo.

Sono esclusi, quindi, i lavoratori assenti ad esempio per ferie, malattia, permesso oppure in lavoro agile.

Nel rimandare al messaggio allegato per ulteriori dettagli, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti.



(1) Circolare Servizio Sindacale Giuslavoristico n. 71 del 22 ottobre 2021 – prot. n. 3992.

(2) Circolare Servizio Sindacale Giuslavoristico n. 68 del 14 ottobre 2021 – prot. n. 3931.

Documenti da scaricare

Circ732021.docx (116,96 KB)