Circolari

Circ. n. 69/2014

BANDO ISI INAIL 2014:Incentivi economici alle imprese per interventi in materia di salute e sicurezza del lavoro. GAZZETTA UFFICIALE n. 294 del 19-12-2014

È stato pubblicato sulla G.U. il nuovo bando INAIL per incentivi economici a favore di interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (cd. ISI 2014). In linea con quanto da noi già anticipato (nostra circolare n. 65 del 27 novembre 2014 - prot. n. 4951) l’entità del finanziamento è pari a complessivi

267,427 MILIONI di euro

da ripartire in budget regionali, in funzione del numero di addetti e del rapporto di gravità degli infortuni.

Per il dettaglio dei budget e degli Avvisi regionali si rimanda, al sito dell’Istituto (www.inail.it) e al Contact Center numero verde 803.164.

La procedura di attribuzione dei finanziamenti resta quella dello “sportello on line”, in linea di continuità con il precedente bando (nostra circolare n. 66, del 23 dicembre 2013 – prot. n. 5503).

È confermato, pertanto, il criterio DELL’ORDINE CRONOLOGICO di presentazione delle domande, garantendo tuttavia la possibilità di una PRECOMPILAZIONE delle domande on-line che avverrà nel periodo che va dal 3 marzo p.v. alle ore 18.00 del 7 maggio 2015.

Successivamente, a fronte del “consolidamento” della domanda e del superamento del cd. punteggio-soglia (confermato esser pari a 120 punti), il sistema provvederà al RILASCIO DEL CODICE IDENTIFICATIVO della domanda, dopo il 12 maggio 2015.

 Infine, la tempistica per l’effettivo INOLTRO DELLE DOMANDE sarà resa nota sul sito INAIL a partire dal 3 giugno 2015 (in funzione delle richieste pervenute, potrà essere condensata in un unico giorno oppure distribuita secondo un calendario articolato regione per regione).

Tutte le imprese richiedenti vedranno quindi accettata la loro domanda, a prescindere dall’esaurimento delle risorse disponibili, con pubblicazione sul sito INAIL degli elenchi in cui sarà possibile verificare il proprio piazzamento e la loro ammissione o meno al finanziamento – non è previsto alcun meccanismo di scorrimento degli elenchi.

Sul fronte delle regole e delle procedure, premesso che restano tendenzialmente confermate quelle dell’anno scorso, fatti salvi alcuni marginali aggiustamenti, si rimanda alla nostra circolare n. 65 del 27 novembre 2014 - prot. n. 4951 – qui nuovamente allegata insieme alla relativa scheda tecnica riepilogativa dei contenuti dell’intervento.

Rispetto a tali indicazioni, vale unicamente sottolineare come in termini di punteggio premiale, trova CONFERMA quanto da noi riferito precedentemente sull’allora ipotesi fatta dall’INAIL di riconoscere una premialità anche a quei progetti che sono oggetto di apposita informativa   - in forma scritta - dell’impresa a RLS (aziendali o territoriali).

In sostanza, il nuovo bando non riconoscerà un bonus in termini di punteggio solo  in caso di adozione di buone prassi o per progetti condivisi con una o più parti sociali o con strutture della bilateralità promosse dalle stesse; un analogo punteggio premiale rispetto a quello riconosciuto in presenza della condivisione di una sola parte sociale potrà essere riconosciuto, infatti, anche qualora il progetto sia stato oggetto di una specifica informativa ai rappresentanti dei lavoratori in materia di sicurezza (opportunamente documentata attraverso una specifica autodichiarazione del legale rappresentante dell’impresa - modulo E-2).