Circolari

Circ. n. 57/2021

PNRR - Bandi economia circolare – Avvisi di rettifica, modulistica e faq

Sul sito del Ministero della transizione ecologica, nella pagina dedicata ai bandi per l’economia circolare (https://www.mite.gov.it/pagina/pnrr-pubblicazione-decreti-economia-circolare) sono stati pubblicati 2 avvisi di rettifica dei bandi, i fac-simile delle proposte per la presentazione dei progetti e le risposte ad alcune domande specifiche sui bandi (documenti in allegato).

È stato, inoltre, messo a disposizione un servizio appositamente dedicato alle richieste di chiarimento o domande (HELP DESK: miteeconomiacircolarepnrr@invitalia.it).

Nel rinviare alla lettura della documentazione allegata ed alle circolari precedentemente trasmesse sui bandi in esame (cfr. circolari Servizio ambiente ed energia nn.49/2021 e 52/2021), si segnalano di seguito alcune delle modifiche apportate ai bandi.

 

AVVISO PUBBLICO 1.1 Linee A, B, C (ai sensi del Decreto n. 396 pubblicato il 28 settembre 2021)

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento B “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento C “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento/riciclaggio per lo smaltimento di materiali assorbenti ad uso personale (PAD), i fanghi di acque reflue, i rifiuti di pelletteria e i rifiuti tessili”

 

Nell’ambito degli avvisi pubblici relativi alla componente 1.1., con riferimento a tutte e tre le linee di intervento (a, b e c), è chiarito che il periodo per la presentazione delle Proposte è suddiviso in 2 fasi:

- la prima, a partire dal 24 novembre 2021, con la pubblicazione dei fac-simile della Proposta sul sito istituzionale del MiTE;

- la seconda, di presentazione della Proposta sulla Piattaforma, a partire dal 14 dicembre 2021 ed entro e non oltre il 14 febbraio 2022.

A partire dal 14 dicembre 2021 ed entro e non oltre il 14 febbraio 2022, i Soggetti Destinatari potranno accreditarsi sulla Piattaforma, validare i propri dati e presentare, quindi, la relativa Proposta.

Oltre il 14 febbraio 2022 sarà disattivata la possibilità di caricare Proposte sulla Piattaforma. Il decreto di concessione per l’attuazione delle Proposte progettuali ammesse definitivamente al finanziamento verrà emesso dal MiTE entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi dall’approvazione della graduatoria.

Sono stati, inoltre, sostituiti i Criteri di valutazione A1 e B1 dell’allegato “Criteri di valutazione”

 

AVVISO PUBBLICO 1.2 Linee A, B, C, D (ai sensi del Decreto n. 397 pubblicato il 28 settembre 2021)

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.2 Linea d’intervento A “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE comprese pale di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici”

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.2 Linea d’intervento B “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti in carta e cartone”

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.2 Linea d’intervento C “Realizzazione di nuovi impianti per il riciclo dei rifiuti plastici (attraverso riciclo meccanico, chimico, Plastic Hubs), compresi i rifiuti di plastica in mare cd. Marine litter”

ü    AVVISO M2C.1.1 I 1.2 Linea d’intervento D “Infrastrutturazione della raccolta delle frazioni di tessili pre-consumo e post consumo, ammodernamento dell’impiantistica e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili in ottica sistemica cd. “Textile Hubs”

 

MODIFICHE APPORTATE NELL’ AVVISO 1.2 LINEA A

Tra le modifiche viene chiarito che i soggetti interessati dovranno presentare le proprie Proposte, attraverso la Piattaforma, secondo le fasi di seguito indicate:

− la prima, a partire dal 24 novembre 2021 in cui sono stati pubblicati i fac-simile della Proposta sul sito istituzionale del MiTE;

− la seconda, di presentazione della Proposta sulla Piattaforma resa disponibile sul sito istituzionale del MiTE, a partire dal 15 dicembre 2021 ed entro e non oltre il 14 febbraio 2022.

 A partire dal 15 dicembre 2021 sul sito istituzionale del MiTE ed entro e non oltre il 14 febbraio 2022 i Soggetti Destinatari potranno accreditarsi sulla Piattaforma, validare i propri dati e presentare, quindi, la relativa Proposta.

Oltre il 14 febbraio 2022 sarà disattivata la possibilità di caricare Proposte sulla Piattaforma.

Viene altresì chiarito che ciascun Soggetto Destinatario, sia in forma singola che associata, potrà presentare una sola Proposta.

Risultano modificati i criteri 1 e 4 dell’Allegato 1, “Criteri di Valutazione della proposta, nonché l’allegato 2 relativo alle spese ammissibili.

 

MODIFICHE APPORTATE NELL’ AVVISO 1.2 LINEA B

Tra le modifiche apportate, è chiarito che i soggetti interessati dovranno presentare le proprie Proposte, attraverso la Piattaforma, secondo le fasi di seguito indicate:

− la prima, a partire dal 24 novembre 2021 in cui sono stati pubblicati i fac-simile della Proposta sul sito istituzionale del MiTE;

− la seconda, di presentazione della Proposta sulla Piattaforma resa disponibile sul sito istituzionale del MiTE, a partire dal 16 dicembre 2021 ed entro e non oltre il 14 febbraio 2022.

A partire dal 16 dicembre 2021 sul sito istituzionale del MiTE ed entro e non oltre il 14 febbraio 2022 i Soggetti Destinatari potranno accreditarsi sulla Piattaforma, validare i propri dati e presentare, quindi, la relativa Proposta. Oltre il 14 febbraio 2022 sarà disattivata la possibilità di caricare Proposte sulla Piattaforma.

Risultano modificati i criteri 1 e 4 dell’Allegato 1, “Criteri di Valutazione della proposta, nonché l’allegato 2 relativo alle spese ammissibili.

 

MODIFICHE APPORTATE NELL’ AVVISO 1.2 LINEA C

Tra le modifiche apportate, è chiarito che i soggetti interessati dovranno presentare le proprie Proposte, attraverso la Piattaforma, secondo le fasi di seguito indicate:

− la prima, a partire dal 24 novembre 2021 in cui sono stati pubblicati i fac-simile della Proposta sul sito istituzionale del MiTE;

− la seconda, di presentazione della Proposta sulla Piattaforma resa disponibile sul sito istituzionale del MiTE, a partire dal 20 dicembre 2021 ed entro e non oltre il 18 febbraio 2022.

A partire dal 20 dicembre 2021 sul sito istituzionale del MiTE ed entro e non oltre il 18 febbraio 2022 i Soggetti Destinatari potranno accreditarsi sulla Piattaforma, validare i propri dati e presentare, quindi, la relativa Proposta.

Oltre il 18 febbraio 2022 sarà disattivata la possibilità di caricare Proposte sulla Piattaforma.

Ciascun Soggetto Destinatario, sia in forma singola che associata, potrà presentare una sola

Risultano modificati i criteri 1 e 4 dell’Allegato 1, “Criteri di Valutazione della proposta, nonché l’allegato 2 relativo alle spese ammissibili.

 

MODIFICHE APPORTATE NELL’ AVVISO 1.2 LINEA D

Tra le modifiche apportate, è chiarito che i soggetti interessati dovranno presentare le proprie Proposte, attraverso la Piattaforma, secondo le fasi di seguito indicate:

− la prima, a partire dal 24 novembre 2021 in cui sono stati pubblicati i fac-simile della Proposta sul sito istituzionale del MiTE;

− la seconda, di presentazione della Proposta sulla Piattaforma resa disponibile sul sito istituzionale del MiTE, a partire dal 21 dicembre 2021 ed entro e non oltre il 21 febbraio 2022.

A partire dal 21 dicembre 2021 sul sito istituzionale del MiTE ed entro e non oltre il 21 febbraio 2022 i Soggetti Destinatari potranno accreditarsi sulla Piattaforma, validare i propri dati e presentare, quindi, la relativa Proposta. Oltre il 21 febbraio 2022 sarà disattivata la possibilità di caricare Proposte sulla Piattaforma.

Ciascun Soggetto Destinatario, sia in forma singola che associata, potrà presentare una sola Proposta,

Risultano modificati i criteri 1 e 4 dell’Allegato 1, “Criteri di Valutazione della proposta.