Circolari

Circ. n. 51/2020

RESTOINCAMPO NUOVA APPLICAZIONE ANPAL-MINISTERO DEL LAVORO PER INCROCIO DOMANDA-OFFERTA DI LAVORO NEL SETTORE AGRICOLO.

Nei mesi scorsi si sono più volte evidenziate le criticità generate dal COVID-19 nel settore agricolo circa la carenza di manodopera per svolgere le attività di questa filiera.

A completamento di alcuni parziali interventi introdotti con il D.L. Rilancio(1) - emersione rapporti di lavoro e impiego a tempo determinato dei percettori di ammortizzatori sociali (a 0 ore), NASpI, DIS-COLL e RdC – riteniamo utile segnalare la presenza di un nuovo strumento informatico realizzato da ANPAL in collaborazione con il Ministero del Lavoro per favorire l’intermediazione di lavoro nel settore agricolo.

E’ scaricabile gratuitamente sia per Android (Google Play) che per iOS (App Store) la nuova APP restoincampo 2.0 per il lavoro in agricoltura disponibile in 5 lingue (italiano, inglese, francese, rumeno e punjabi).

Nata dalla riconversione di un’app per l’intermediazione di lavoro elaborata tempo fa dalla Regione Lazio e appositamente adattata dall’Anpal, l’applicazione si rivolge:

§ alle aziende agricole in cerca di manodopera, per inserire offerte di lavoro, aggiungere posizioni lavorative ricercate, ricercare lavoratori disponibili, visualizzare candidature ricevute e contattare il lavoratore;

§ ai lavoratori agricoli in cerca di occupazione, che potranno inserire le competenze e le disponibilità sul territorio, cercare un’offerta di lavoro e inviare la propria candidatura.

Con l’obiettivo di sostenere le imprese e agevolare l’occupazione in un settore colpito anch’esso dalla crisi, l’app oggi disponibile per il settore agricolo potrebbe – secondo quanto dichiarato da ANPAL - essere in futuro facilmente adattata ed estesa agli altri settori.

La versione 2.0 di restoincampo è infatti completamente integrata con il sistema Dol (Domanda e offerta di lavoro), accessibile da MyANPAL a tutti gli utenti registrati dotati di proprie credenziali, compresi quindi anche gli operatori dei centri per l’impiego e tutti i soggetti accreditati all’intermediazione del mercato del lavoro, inclusi gli enti bilaterali dell’agricoltura se iscritti all’Albo Anpal.

Si rimanda al portale ANPAL per ulteriori informazioni (https://www.anpal.gov.it/-/restoincampo-l-app-per-cercare-e-offrire-lavoro-nel-settore-agricolo-1).



(1) Circolare Servizio Sindacale Giuslavoristico n. 42 del 25 maggio 2020 - prot. n. 1752.