Circolari

Circ. n. 36/2023

PROGRAMMA NAZIONALE GOL SECONDA QUOTA DI RISORSE ALLE REGIONI

Facendo seguito al nostro precedente in materia(1) relativo all’adozione del PROGRAMMA NAZIONALE PER LA GARANZIA OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI (GOL) e alla destinazione delle prime risorse finanziarie a disposizione (880 milioni), segnaliamo l’assegnazione tramite il decreto in oggetto di una seconda quota di finanziamento alle Regioni per l’anno 2023 pari a complessivi 1,2 MILIONI di euro.

Si tratta – ricordiamo - di somme destinate al finanziamento degli interventi di politica attiva del lavoro contenuti nei singoli piani regionali di attuazione del Programma Nazionale, in linea con l’impegno di riforma assunto in questa materia dal Governo nel PNRR (Missione 5, Componente 1).

Nel rimandare alla Tabella 1 dell’Allegato A per un dettaglio della ripartizione, le risorse sono attribuite a ogni Regione/Provincia Autonoma ponderando un set di indicatori, tra cui le quote regionali di beneficiari raggiunti alla fine del 2022 nell’ambito dei diversi percorsi in cui si articola come noto il Programma (es. reinserimento lavorativo, upskilling, reskilling), facendo sempre attenzione, anche per le prossime annualità, che l’assegnazione delle risorse sia opportunamente ancorata all’avanzamento della spesa e delle misure previste nei diversi piani regionali.

Un focus stringente sugli obiettivi da raggiungere con il Programma è confermato laddove il decreto si preoccupa di precisare puntualmente per ciascuna Regione/P.A., in misura proporzionale alle risorse assegnate, il numero di persone da raggiungere complessivamente entro il 2023 e in particolare quelle da coinvolgere nei percorsi di formazione professionale  (cfr. Tabella 3 dell’Allegato 1)

Nell’ottica di favorire una programmazione degli interventi su base pluriennale già in questa sede si provvede anche ad anticipare (cfr. Tabella 2 dell’Allegato 1) il dato delle risorse che a titolo di prima quota sono assegnate alle regioni con riferimento agli anni 2024 e 2025 per complessivi 600 milioni ciascuno, pari alla metà dei finanziamenti per l’anno 2023, ferma restando la necessità di approvare in futuro nuovi decreti di riparto per i prossimi anni.

Infine, il decreto contiene alcune marginali riformulazioni rispetto all’impianto del Programma GOL e alle caratteristiche specifiche che alcuni percorsi devono avere nell’ottica di favorire una più fluida attuazione degli interventi di politica attiva.

Nel rinviare per ulteriori dettagli alla documentazione allegata, si rimane a disposizione per ogni eventuale necessità.

 

(1) Circolari Servizio Sindacale Giuslavoristico n. 1 del 3 gennaio 2022 (prot. n.3).