EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019
(CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO – Provvedimento Agenzia delle Entrate)
Si comunica che, l’Agenzia delle Entrate, ha diramato un provvedimento, con relative istruzioni (all. ti 1, 2 e 3) per richiedere il contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che hanno conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro previsto dall’articolo 25 del D.L. Rilancio (D.l. n. 34 del 19 maggio 2020).
La richiesta potrà esse inviata a partire dal 15 giugno e fino al 24 agosto 2020, anche avvalendosi di un intermediario attraverso il canale telematico Entratel, ovvero attraverso apposita procedura web che l’Agenzia delle Entrate attiverà nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito www.agenziaentrate.gov.it.
(A chi spetta il contributo) In base a quanto disposto dall’articolo 25 del D.L. Rilancio sopra citato, il contributo può essere richiesto:
- dalle imprese;
- dalle partite Iva;
- dai titolari di reddito agrario;
a condizione che siano in attività alla data di presentazione della domanda per ottenere il contributo stesso.
Conseguentemente, non possono ottenere il contributo:
- i soggetti la cui attività è cessata nella data di presentazione della domanda;
- i soggetti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria (c.d. casse previdenziali),
- gli intermediari finanziari e le società di partecipazione (art. 162-bis Tuir);
- i soggetti che fruiscono del bonus professionisti e del bonus lavoratori dello spettacolo;
- gli enti pubblici.
(Requisiti per ottenere il contributo) Due sono i requisiti richiesti:
1. aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro;
2. l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 è inferiore ai 2/3 dell’analogo ammontare del mese di aprile 2019.
Nel caso in cui il soggetto abbia avviato la sua attività a partire da gennaio 2019, il contributo spetta a prescindere dal calo di fatturato. Allo stesso modo, il contributo spetta, a prescindere dal calo di fatturato, ai soggetti con domicilio fiscale o sede operativa nei territori di Comuni colpiti da eventi calamitosi (sisma, alluvione, crollo strutture) ancora in emergenza al 31 gennaio 2020 (giorno della dichiarazione dello stato di emergenza da Coronavirus).
(Come richiedere il contributo). Il contributo può essere richiesto compilando telematicamente un’istanza da presentare dal 15 giugno e il 24 agosto 2020. L’ammontare del contributo è determinato applicando una percentuale (in relazione all’ammontare dei ricavi e compensi) alla differenza fra il fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2020 e il valore corrispondente del mese di aprile 2019. In ogni caso, il contributo non sarà inferiore a 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. Il contributo a fondo perduto è esente da tassazione sia per le imposte sui redditi, sia per l’Irap.
In allegato anche il modello di presentazione della domanda.
Il Servizio legislativo (servlegale@confcooperative.it) resta a disposizione per ulteriori chiarimenti.