Circolari

Circ. n. 34/2022

AMMORTIZZATORI SOCIALI INTEGRAZIONE CRITERI CAUSALI ORDINARIE

Segnaliamo la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro del decreto in oggetto con cui, a distanza di 6 anni, in considerazione della grave crisi internazionale in atto e delle negative conseguenze in termini economici soprattutto sul fronte dell’approvvigionamento di energie e materie prime, si va a integrare il precedente DM del 15 aprile 2016 n. 95442 – anch’esso allegato - recante i criteri per l’approvazione dei trattamenti di integrazione salariale con causali ordinarie.

Sebbene la CIGO non sia stata specificatamente interessata dalle modifiche introdotte dalla riforma degli ammortizzatori sociali (legge di bilancio 2022), l’intervento in oggetto come riportato nelle premesse del provvedimento, va interpretato anche alla luce dell’impatto generato in termini più generali dalla riforma richiamata, prevedendo che:

  • per il 2022 la fattispecie della “crisi di mercato” si configura in presenza di una sospensione o riduzione dell’attività lavorativa derivante anche dall’impossibilità di concludere accordi o scambi determinata dalle limitazioni conseguenti alla crisi in Ucraina (art. 1, che aggiunge nuovo comma 3-bis all’art. 3 del precedente DM);
  • d’ora in poi la fattispecie della “mancanza di materie prime o componenti” si configura anche quando sia riconducibile a difficoltà economiche, non prevedibili, temporanee e non imputabili all’impresa, nel reperimento di fonti energetiche, funzionali alla trasformazione di materie prime necessarie per la produzione (art. 2, che aggiunge nuovo comma 1-bis all’art. 5 del precedente DM).

 

È nella relazione tecnica dettagliata da presentarsi, come noto, in sede di domanda che andranno documentate tali oggettive difficoltà economiche e la loro relativa imprevedibilità, temporaneità e non imputabilità al datore di lavoro.

* * *

Nel rimanere a disposizione per qualsiasi chiarimento, rinviamo per ulteriori approfondimenti alla documentazione allegata nonché ad eventuali ulteriori istruzioni da parte dell’INPS in un’ottica di recepimento del provvedimento in esame.