Si segnala la sottoscrizione del Protocollo d’intesa in oggetto tra l’INAIL e CONFCOOPERATIVE insieme alle altre principali centrali cooperative (Legacoop e AGCI).
Si tratta di un ACCORDO QUADRO teso a favorire l’autonomia e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, mettendo a sistema il potenziale e l’azione svolta da tutte le imprese cooperative con il preciso obiettivo di valorizzare le competenze maturate dalle cooperative e, in particolare, dalle cooperative sociali finalizzandole alle esigenze di reinserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità da lavoro.
Incrociando, da un lato, un filone di intervento quale quello del reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro su cui già da anni INAIL ha investito(1) e, dall’altro, le competenze e le capacità del SISTEMA COOPERATIVO nel promuovere lavoro dignitoso in maniera inclusiva senza alcuna discriminazione, l’intesa in oggetto punta a fornire una seconda possibilità alle vittime di infortuni sul lavoro attraverso, soprattutto, nuove occasioni concrete di lavoro.
L’accordo prevede un novero piuttosto ampio di iniziative realizzabili quali, a titolo esemplificativo, la predisposizione di elenchi regionali di cooperative e imprese sociali associate per la realizzazione di percorsi di accompagnamento finalizzati al recupero delle abilità e all’inclusione sociale o di progetti personalizzati per favorire l’occupazione e il reinserimento, così come l’organizzazione di eventi, studi e momenti formativi per diffondere la cultura dei diritti delle persone con disabilità e promuovere gli interventi finanziabili da INAIL.
Le modalità e i termini sulla base dei quali attivare il rapporto di collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi indicati, saranno oggetto di più puntuale disciplina in appositi accordi attuativi, che verranno stipulati tra le Parti per disciplinarne organicamente i rapporti.
Ciò detto, il Protocollo, della durata di 3 anni ed eventualmente rinnovabile, prevede per la sua attuazione la costituzione di una Cabina di regia a livello nazionale entro 60 giorni dalla stipula.