Circolari

Circ. n. 3 - 2025

Decreto legge “milleproroghe” – norme in materia di ambiente ed energia

Il 28 dicembre 2024 è entrato in vigore il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (c.d. Decreto Milleproroghe), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2024.

Il decreto legge risulta attualmente in fase di conversione in legge (AS 1337).

In materia ambientale, si segnalano:

 

  • Articolo 11 (Disposizioni concernenti termini in materie di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica)

Il comma 1 posticipa, dal 1° gennaio 2024 al 1° gennaio 2025, l’obbligo di incremento di energia rinnovabile per le società che effettuano vendita di energia termica sotto forma di calore per il riscaldamento e il raffreddamento a soggetti terzi per quantità superiori a 500 TEP annui.

La norma di riferimento su cui incide la proroga stabiliva che a decorrere dal 1° gennaio 2024, le società che effettuano vendita di energia termica sotto forma di calore per il riscaldamento ed il raffrescamento a soggetti terzi per quantità superiori a 500 TEP annui provvedessero affinché una quota dell’energia venduta fosse rinnovabile.

Il perimetro dei soggetti potenzialmente obbligati comprende 3 tipologie di sistemi di riscaldamento:

  • teleriscaldamento e teleraffrescamento, limitatamente all’energia venduta ai fini del riscaldamento e raffrescamento (con esclusione del calore di processo);
  • impianti di cogenerazione con vendite di energia termica ai fini del riscaldamento e raffrescamento (con esclusione del calore di processo) non compresi già nella prima tipologia;
  • impianti di riscaldamento e/o raffrescamento al di fuori dei sistemi di teleriscaldamento.

 

Il comma 2, sopprime il termine entro il quale sono effettuate la ricognizione e la riperimetrazione dei siti contaminati attualmente classificati di interesse nazionale ai fini della bonifica escludendo le aree e i territori che non soddisfano più i requisiti di cui all’articolo 252, comma 2, del decreto legislativo n. 152 del 2006

 

  • Articolo 13 (Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy)

Il comma 1 interviene sull’articolo 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) per prorogare al 31 marzo 2025 il termine entro il quale scatta l’obbligo, per talune categorie di imprese, di stipulare contratti assicurativi per rischi catastrofali.

 

Per qualsiasi chiarimento o informazione e per l’invio delle osservazioni è possibile rivolgersi a Maria Adele Prosperoni (ambiente@confcooperative.it), Capo Servizio Ambiente ed Energia.