Circolari

Circ. n. 29/2017

: legge 31 luglio 2017, n. 119 di conversione del decreto-legge n. 73/2017 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIADI PREVENZIONE VACCINALE.PROFILI GIUSLAVORISTICIIN COLLABORAZIONE CON ItaliaConsultingNetwork

La nuova normativa sui vaccini (in GU n. 182/2017 del 5 agosto ed entrata in vigore il 6 agosto 2017) contiene anche una norma prescrittiva per i datori di lavoro e per gli operatori scolastici, sanitari e socio-sanitari.

Infatti, la legge di conversione ha introdotto nell'articolo 3 il comma 3-bis che recita:

«3-bis. Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, gli operatori scolastici, sanitari e socio-sanitari presentano agli istituti scolastici e alle aziende sanitarie nei quali prestano servizio una dichiarazione, resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, comprovante la propria situazione vaccinale».

È di tutta evidenza che, questo nuovo adempimento, da ottemperare entro il 6 novembre 2017 si rivolge ad una platea molto vasta di lavoratori operanti nelle nostre cooperative nel contesto scolastico (compresi i servizi educativi per l’infanzia), nel sanitario e nel socio-sanitario.

Al momento, il Ministero della salute ha pubblicato una circolare che, però, sul punto in esame riporta solo il testo di legge senza nessuna istruzione aggiuntiva (allegata).

Inoltre, ci risulta che alcune Regioni si stanno ponendo il problema e, di conseguenza, anche le cooperative (in particolare sociali) stanno chiedendo supporto alle sedi territoriali Confcooperative e ai nostri Centri Servizi.

La Circolare del Ministero allega un fac-simile di autocertificazione che fa riferimento a operatori scolastici e a operatori sanitari/socio-sanitari e che contestualmente chiede di indicare rispettivamente l'istituto scolastico o l'azienda sanitaria presso il quale sono in servizio.

Pur in assenza di indicazioni specifiche, riteniamo che sia certo il coinvolgimento degli operatori delle cooperative che gestiscono scuole o che comunque operano in servizi scolastici compresi, ad esempio, gli addetti alle mense scolastiche interne.

Si ritiene utile iniziare a sensibilizzare le cooperative coinvolte, chiedendo la compilazione dell'autocertificazione per tutti gli operatori delle categorie indicate (scolastici, sanitari e socio-sanitari). Segnaliamo, infine, che l'autocertificazione contiene per ogni tipo di vaccinazione la possibilità di barrare il punto “non ricordo”. Questo renderà più semplice la compilazione.

Documenti da scaricare

CircMinSalute.pdf (616,12 KB)

Circ292017.docx (574,29 KB)