Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto in oggetto. Il provvedimento nasce per fronteggiare le ondate di calore straordinarie che stanno caratterizzando questo periodo, con particolare riferimento ai settori delle lavorazioni edili, lapideo e delle escavazioni. A questi si aggiunge l’agricoltura ma solo per gli operai a tempo indeterminato.
Le imprese dei settori citati possono chiedere la CIGO, senza che scatti il contributo addizionale per l’utilizzo, dal 1° luglio al 31 dicembre 2023.
Per gli operai agricoli a tempo indeterminato è riconosciuta la CISOA dal 29 luglio al 31 dicembre 2023, anche in caso di riduzione pari al 50% dell’orario di lavoro previsto contrattualmente. Tutti i periodi di riduzione non sono conteggiati ai fini del raggiungimento della durata massima di 90 giornate/lavoro anno, e sono equiparati a periodi lavorativi ai fini del requisito delle 181 giornate di effettivo lavoro.
Si allega il provvedimento e si inviano cordiali saluti.