Circolari

Circ. n. 27/2024

COMMISSIONE GARANZIA DIRITTO SCIOPERO GIUBILEO 2025: PROTOCOLLO D’INTESA SULLE REGOLE DI SVOLGIMENTO

In previsione del Giubileo Ordinario 2025 che avrà inizio dal 24 dicembre p.v. e termine il 6 gennaio 2026, e che si qualifica evento dalla portata eccezionale con forti implicazioni per il sistema dei servizi pubblici essenziali, in particolare per la città di Roma, la Commissione di Garanzia della legge sul diritto di sciopero ha promosso un Tavolo con le parti sociali per  meglio disciplinare le regole sullo sciopero in determinanti settori durante questo arco temporale.

Nei giorni scorsi è stato sottoscritto il protocollo in oggetto, elaborato sulla positiva esperienza maturata in occasione di analoghe occasioni, ed è stato condiviso anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, da alcuni Ministeri e dal Commissario Straordinario per il Giubileo 2025, mentre non si registra la firma da parte della CGIL, alla luce di alcune critiche di merito e di metodo poste da questo sindacato che lamenta il concentrarsi unicamente su una modalità per neutralizzare gli spazi del potenziale conflitto e non anche un impegno per rimuoverne le cause.

Nel merito il Protocollo individua eventi meritevoli di particolare attenzione in occasione dei quali le organizzazioni sindacali firmatarie s’impegnano a non proclamare scioperi con riferimento al personale:

  1. dei servizi pubblici del trasporto aereo, del trasporto ferroviario e del trasporto marittimo sull’intero territorio nazionale;
  2. del trasporto pubblico locale, della sanità e dei vigili del fuoco sull’intero territorio regionale;
  3. del Corpo di Polizia Municipale e del servizio di igiene ambientale della Città di Roma Capitale.

 

Seguono gli eventi individuati e le conseguenti date interessate ai sensi del Protocollo dall’assenza di scioperi:

  • 23-24-25 dicembre 2024: Apertura Porta santa Basilica di San Pietro;
  • 4-5-6-7 aprile 2025: Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità;
  • 24-25-27-28 aprile 2025: Giubileo degli adolescenti;
  • 27-28-29-30 aprile 2025: Giubileo delle persone con disabilità;
  • 30 aprile-1-4-5 maggio 2025: Giubileo dei lavoratori;
  • 15-16-18-19 maggio 2025: Giubileo delle Confraternite;
  • 29-30 maggio-1-2 giugno 2025: Giubileo delle famiglie, nonni e anziani;
  • 27 luglio-5 agosto 2025: Giubileo dei giovani;
  • 5-6-7 gennaio 2026: Chiusura Porta santa Basilica di San Pietro.

In detti periodi c’è contestualmente l’impegno ad evitare azioni unilaterali da parte delle imprese e a porre in essere ogni possibile iniziativa per la prevenzione dei conflitti sindacali che potrebbero avere ricadute negative sull’erogazione dei servizi pubblici in occasione del Giubileo.

Restano ovviamente in vigore a tutti gli effetti le cosiddette franchigie (durante le quali astenersi dagli scioperi) stabilite a livello ordinario dalle singole discipline di settore così come c’è la possibilità per le parti di prevederne straordinariamente delle ulteriori in occasione di eventi presenti nel calendario giubilare tramite accordi aggiuntivi da comunicare alla Commissione di garanzia sugli scioperi.

Nel restare a disposizione per ogni evenienza, rimandiamo per ulteriori approfondimenti al Protocollo allegato di agevole lettura.

Documenti da scaricare

Circ272024.docx (129,43 KB)