Circolari

Circ. n. 22/2016

Fondo di integrazione salariale - FIS Messaggio INPS n. 1986 del 5 maggio 2016 AVVIO PROCEDURA DOMANDEPER ASSEGNO DI SOLIDARIETA’

 

Facendo seguito alle nostre precedenti circolari in materia(1), si comunica che da ieri 5 MAGGIO è disponibile sul sito INPS la procedura per l’invio on-line delle domande di accesso all’assegno di solidarietà riconosciute dal Fondo di integrazione salariale c.d. FIS. La procedura viene attivata con il messaggio in oggetto pubblicato sul loro sito nel tardo pomeriggio.

Ricordiamo ancora una volta che questo strumento sostituisce i vecchi contratti di solidarietà di tipo B), ossia quelli stipulati dalle imprese non rientranti nell’ambito di applicazione della CIGS.

La prestazione spetta a tutti i potenziali fruitori del fondo e, quindi, sia ai datori di lavoro sopra 15 dipendenti (per eventi verificatisi già dal 1 gennaio u.s.) sia ai datori di lavoro compresi tra 5 e 15 dipendenti (solo però per eventi che si verificheranno dal 1 luglio 2016).

La data di pubblicazione del messaggio risulta importante perchè il periodo intercorso fino alla pubblicazione del messaggio non rileva (viene neutralizzato) ai fini della scadenza entro cui presentare la domanda.

Infatti, nonostante la regola generale preveda la presentazione delle domande entro 7 giorni dalla firma dell’accordo aziendale, in sede di prima applicazione – per quelli già conclusi - i 7 giorni decorrono da oggi 6 maggio.

La domanda è disponibile sul sito www.inps.it seguendo il percorso richiamato nel messaggio e potrà essere rivolta alla struttura INPS territorialmente competente in relazione all’unità produttiva.

La domanda dovrà essere accompagnata, oltre che dall’accordo aziendale e dall’elenco di lavoratori in forza nell’unità produttiva, anche la scheda relativa all’assegno di solidarietà allegata al messaggio.

Vale infine evidenziare che nonostante l’accesso alle prestazioni – assegno di solidarietà – sia ora garantito anche per le imprese tra 5 e 15 dipendenti (sebbene solo dal 1 luglio p.v.), l’INPS rimanda ancora ad una successiva circolare le istruzioni relative al versamento della contribuzione ordinaria e addizionale da parte loro.


















(1) In particolare nostre circolari n. 11 e n. 21 rispettivamente del 12 febbraio e del 19 aprile 2016 (prot. n.877 e2083).