Con
un significativo anticipo rispetto agli anni precedenti è stato emanato e
pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
che individua le quote di ingresso a valere sul 2018 dei lavoratori
extracomunitari sia
STAGIONALI sia NON STAGIONALI.
La pubblicazione
in G.U. determina la possibilità di precaricare e inoltrare le domande già nei
prossimi giorni, sempre nel rispetto delle finestre temporali specificate più
avanti.
Nel merito, viene
confermata la quota complessiva pari a 30.850 unità, stabilita anche per
l’anno scorso, ma viene modificata la
sua distribuzione così individuata per il 2018:
-
12.850 unità la quota
massima di ingressi per lavoro subordinato non stagionale e per lavoro autonomo
(l’anno scorso erano 13.850);
-
18.000 unità la quota
massima di ingressi per lavoro subordinato stagionale (l’anno scorso erano
17.000).
Ricordiamo
che l’ingresso di lavoratori stagionali riguarda esclusivamente i settori agricolo e turistico-alberghiero,
alla luce di quanto previsto dal decreto legislativo 203/2016, in attuazione
della direttiva europea del 2014 sulle condizioni di ingresso dei cittadini non
comunitari in qualità di lavoratori stagionali.
Le
quote per gli ingressi dei lavoratori non stagionali e di quelli stagionali
sono a loro volta suddivise in sotto-categorie, il cui dettaglio è declinato rispettivamente
agli articoli 2, 3 e 4 del DPCM cui si rimanda.
Ciò
detto, le modalità di presentazione
delle domande, la relativa modulistica e il processo di istruttoria, come
descritti puntualmente nella circolare allegata, risultano in linea di continuità con il passato, confermando anche una diversa tempistica per quanto riguarda il
pre-caricamento e l’effettivo invio delle domande possibile, come noto, ESCLUSIVAMENTE in via telematica (https://nullaostalavoro.dlci.interno.it).
In
particolare:
-
PER LE DOMANDE DI LAVORO NON STAGIONALE E AUTONOMO
- PRECARICAMENTO dalle
ore 9.00 del 18 GENNAIO 2018
- INVIO dalle
ore 9,00 del 23 GENNAIO 2018 fino al 31 DICEMBRE 2018
-
PER LE DOMANDE DI LAVORO STAGIONALE
- PRECARICAMENTO dalle
ore 9 del 24 GENNAIO 2018
- INVIO dalle
ore 9,00 del 31 GENNAIO 2018 fino al 31 DICEMBRE 2018
≈ ≈ ≈
Si
ricorda che il sistema Confcooperative, in virtù del Protocollo d’intesa con il
Ministero dell’interno ed il Ministero della solidarietà sociale (2008), PUÒ
UTILIZZARE IL CANALE PREFERENZIALE DEI PROPRI OPERATORI ACCREDITATI (SPORTELLI
SUI).