Con la nota
in oggetto il Ministero del Lavoro comunica che dal 15 SETTEMBRE 2019 tutti i contratti di secondo livello, sia
aziendali che territoriali, dovranno essere depositati unicamente attraverso la
procedura telematica (già disponibile su Cliclavoro e opportunamente
aggiornata).
Da
tale data
non saranno più utilizzabili gli indirizzi PEC delle sedi territoriali
dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
In
sostanza, il Ministero del Lavoro ha deciso per tali contratti di uniformare
modalità e strumenti di deposito visto che, in funzione delle diverse finalità,
venivano utilizzati sia l’applicativo telematico sia l’invio degli stessi
attraverso una PEC agli ITL.
In
questo modo, in un’ottica di ulteriore semplificazione – come scrive il
Ministero – il deposito dei contratti di
II° livello sarà uno solo, e unica la modalità per selezionare lo scopo stesso
del deposito.
Quindi, non sarà più necessario selezionare preventivamente
la finalità per cui s’intende effettuare il deposito online (es. detassazione, decontribuzione per le misure
di conciliazione tra i tempi di vita lavoro, credito d’imposta per la
formazione 4.0). Tale funzionalità sarà praticabile di volta in volta, selezionando all’occorrenza i dati
aggiuntivi richiesti.
Rimandiamo ulteriori
commenti al testo della nota disponibile in allegato.