Circolari

Circ. n. 20/2023

Agenzia delle entrate, Risposta a consulenza giuridica richiesta dall’Alleanza delle Cooperative Italiane n. 956–37/2022 [Deducibilità dei ristorni ai fini Irap]

L’Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta ufficiale ad una richiesta di consulenza giuridica presentata dall’ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE e avente ad oggetto la conferma della regola della 

 

DEDUCIBILITÀ DEI RISTORNI AI FINI IRAP

 

Con tale risposta, l’Amministrazione conferma la medesima natura del ristorno a prescindere dal diverso trattamento contabile (“a conto economico” o quale “prelievo dall’utile”) e ribadisce la regola della deducibilità della componente non solo dall’imponibile IRES, ma anche dal valore della produzione ai fini IRAP.

L’amministrazione giunge così alla conclusione da sempre sostenuta e proposta da Confcooperative e dall’Alleanza delle Cooperative Italiane. Ciò assume una particolare importanza per le nostre imprese poiché consolida la neutralità fiscale dei diversi trattamenti contabili del ristorno, garantendo così ampia libertà alle cooperative nella scelta del metodo contabile di trattamento del ristorno in ossequio ai recenti emendamenti ai principi contabili dedicati alle specificità delle società cooperative approvati dall’OIC.

Si allega alla presente sia il testo della Risposta (all.1), sia una Nota congiunta dei Servizi legislativi e fiscali dell’Alleanza (all. 2) con un primo commento all’importante indicazione di prassi.
 
Il Servizio legislativo resta a disposizione per tutti i chiarimenti del caso.
 

Cordiali saluti.