Si comunica che a seguito di uno specifico quesito posto da Alleanza delle Cooperative, il Ministero dell’agricoltura e il Ministero delle imprese hanno congiuntamente rassegnato la Nota tecnica 15 novembre 2024, prot. MASAF n. 604524 (all. 1), dedicata alle
Modalità per verificare, in capo ad una cooperativa agricola, la sussistenza dello status di “imprenditore agricolo” ai sensi dell’art. 1, c. 2, d. l.vo n. 228/2001
I Ministeri hanno chiarito che, ferma restando la distinzione concettuale e giuridica tra lo status di “impresa agricola” e la qualifica di “cooperativa a mutualità prevalente”, la condizione di prevalenza prevista dall’art. 1, c. 2, del d.lgs. 228/2001 (stabilita ai fini dell’attribuzione dello status di impresa agricola) sussiste quando sia soddisfatta la condizione di prevalenza mutualistica calcolata secondo i criteri definiti dall’art. 2513, del codice civile, e dell’art. 111-undecies, delle disposizioni per l'attuazione del codice civile.
Con l’occasione i servizi dell’Alleanza delle cooperative hanno diramato una Nota congiunta (all. 2) con la quale si precisa il contenuto e le conseguenze della nota ministeriale.
Per gli ulteriori dettagli si rinvia al testo delle note e all’eventuale comunicazione della federazione.