Circolari

Circ. n. 19/2023

Ministero delle Imprese e del Made in Italy-Decreto direttoriale 29 agosto 2023:Italy-Decreto direttoriale 29 agosto 2023

Si comunica che, con decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del 29 agosto 2023[1] (comunicato pubblicato nella G.U. n. 211 del 9/09/2023), sono stati fissati i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni riconosciute a vantaggio di programmi di investimento proposti da PMI ubicate nel Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), nel rispetto dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti con il Piano Transizione 4.0., di cui al DM/MIMIT 15 maggio 2023.

INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0

AGEVOLAZIONI PER LE PMI DEL MEZZOGIORNO:

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Si rammenta che il Decreto del Ministero dello sviluppo economico, 10 febbraio 2022, ha istituito un regime di aiuto per il supporto, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili finalizzati a promuovere la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, allo scopo di valicare la flessione causata dalla crisi pandemica e di incentivare la ripresa degli investimenti verso settori strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico. [Circolare della Segreteria Generale, 19 aprile 2022, Prot. 1607, All.].

Il successivo Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, 15 maggio 2023, ha  disciplinato, coerentemente con il regime di aiuti istituito con il sopra menzionato Decreto del Mise 10 febbraio 2022 (e attuando gli obiettivi di sviluppo perseguiti nell’ambito della medesima azione 1.3.2 del Programma Nazionale “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”) le condizioni e le modalità per la concessione e l’erogazione di agevolazioni dirette a potenziare la crescita sostenibile e la competitività delle piccole e medie imprese nei territori delle Regioni meno floride, interessate dal Programma Nazionale.

A tale scopo sono stati stanziati 400 milioni di € per le imprese del Mezzogiorno.

 

Con il Decreto direttoriale 29 agosto 2023 in esame, pertanto,  sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle predette agevolazioni, secondo il seguente iter:

  • a partire dalle ore 10.00 del 20 settembre, sarà possibile procedere alla compilazione delle domande;
  • a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2023, le domande compilate potranno essere inviate.

Le domande potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso la procedura informatica accessibile nell’apposita sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027” del sito web di Invitalia (https://www.invitalia.it/).

*

Per tutti gli approfondimenti, i dettagli e la normativa di riferimento:

https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/investimenti-sostenibili-4-0-2023