Circolari

Circ. n. 18/2020

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019 - (DECRETO “CURA ITALIA” – NOTA UFFICI DELL’ALLEANZA DELLE COOPERATIVE SU APPLICAZIONE ARTICOLO 61, COMMA 2, LETT. R) ALLE COOPERATIVE SOCIALI-ONLUS DI DIRITTO) - (AGGIORNAMENTI)

 

 

EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19

(Nota Uffici Legislativi Alleanza delle cooperative sull’art. 61, c. 2, lett. r), DL “Cura Italia”)

 

Con la presente si inoltra la Nota (allegata) redatta dagli Uffici Legislativi delle Centrali aderenti all’Alleanza delle cooperative, avente ad oggetto l’interpretazione dell’articolo 61, comma 2, lett. r) del Decreto Legge n. 18/2020 (c.d. Decreto Cura Italia).

In dettaglio, la disposizione di cui all’articolo 61, comma 2, sopra citata, ha esteso le disposizioni di cui all’articolo 8, comma 1, del D.l. n. 9/2020, riguardanti le sospensioni di versamenti di ritenute, contributi e di premi assicurativi, (emanate inizialmente per il settore turistico-alberghiero), ad una platea molto più ampia di soggetti.

Lunghissimo è l'elenco dei soggetti interessati, rinvenibile al comma 2 dell’articolo 61 citato.

Sono ricomprese le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le  associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche, i gestori di stadi, impianti sportivi, palestre, club e strutture per danza, fitness e culturismo; i centri sportivi, piscine e centri natatori; i gestori di servizi di intrattenimento sia ludico sia culturale; i soggetti  che si occupano di asili nido o di servizi di assistenza diurna per minori disabili e quelli che svolgono servizi di trasporto, nonché coloro che gestiscono attività di ristorazione, gelaterie, pasticcerie, bar e pub o musei, biblioteche, archivi e monumenti storici; e, per finire, la lettera r), che ricomprende anche le  organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) di cui all’articolo 10, D.lgs. n. 460/97, oltre alle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale.

Proprio con riferimento alle Onlus di cui all’articolo 10, D.lgs. n. 460/97, ricordiamo che le cooperative sociali sono Onlus di diritto per espressa previsione normativa (ex articolo 10 comma 8, D.lgs. n. 460/97). Si ritiene, pertanto, che le stesse sono certamente riconducibili ai soggetti di cui alla lettera r), dell’articolo 61, comma 2, del Decreto Cura Italia.

Alle stesse, conseguentemente, sono applicabili le sospensioni previste per tutte le altre tipologie di Onlus e di soggetti elencati nell’articolo 61 e cioè: la sospensione del versamento delle ritenute d’acconto, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria; sospensione dei termini dei versamenti relativi all’Iva in scadenza nel mese di marzo 2020.

I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il prossimo 31 maggio 2020 (1° giugno, visto che il 31 maggio cade di domenica) ovvero rateizzati in un massimo di cinque quote mensili di pari importo, a decorrere dal mese di maggio 2020.

 

*

 

AGGIORNAMENTI

 

Di seguito, l’elenco dei principali provvedimenti adottati a far data dal 18 marzo, con i relativi link di accesso diretto.

 

GOVERNO

Decreto #CuraItalia

http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-37/14324

Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo (Aggiornamento: 17 Marzo 2020), FAQ

http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278

 

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

UNITI PER AIUTARE L'IMPRESA A CONTRASTARE COVID-19 (Aggiornamento 18 marzo 2020)

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2040883-mise-uniti-per-aiutare-l-impresa-a-contrastare-il-covid-19

Le misure per cittadini e imprese nel Decreto Cura Italia (Aggiornamento 18 marzo 2020)

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2040889-imprese-e-lavoratori

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO RECANTE MISURE PER AUTOISOLAMENTO PER CHI RIENTRA IN ITALIA (Aggiornamento 18 marzo 2020)

http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus/coronavirus-de-micheli-firma-decreto-su-autoisolamento-chi-rientra

 

Sostegno a tutte le imprese di trasporto merci e passeggeri (Aggiornamento 18 marzo 2020)

http://mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus-trasporti-autotrasporto/sostegni-tutte-le-imprese-del-trasporto

 

Consiglio straordinario dei trasporti a lavoro per misure solidali per stati e operatori (Aggiornamento 18 marzo 2020)

http://mit.gov.it/comunicazione/news/consiglio-europeo-trasporti-europa-trasporti-coronavirus/consiglio-europeo

 

De Micheli firma nuovo decreto con nuove restrizioni (Aggiornamento 18 marzo 2020)

http://mit.gov.it/comunicazione/news/trasporti-regione-sicilia-coronavirus-ferrovie-trasporto-marittimo-trasporto

 

MINISTERO DELLA SALUTE

Covid-19, le raccomandazioni dell’ISS per le persone in isolamento domiciliare e per chi le assiste (Aggiornamento 19 marzo 2020)

www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4266

 

*

 

Il Servizio legislativo (servlegale@confcooperative.it) resta a disposizione per ulteriori chiarimenti.