Sul
sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il decreto in oggetto, a
cura della DG per gli ammortizzatori sociali e la formazione, contenente l’assegnazione
alle Regioni delle risorse destinate per l’anno 2017 al finanziamento dei
percorsi di assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione
professionale (IeFP).
Lo stanziamento complessivo è pari a circa 190
MILIONI di euro, somma che per un 10%
potrà essere utilizzata per azioni di sistema e di accompagnamento collegate
alle attività formative non coperte da altri finanziamenti di origine nazionale
o europea.
Come
ogni anno,
le risorse sono attinte dal Fondo sociale per l’occupazione e formazione e
vengono ripartite seguendo precisi
criteri dettati dal decreto.
In
particolare, utilizzando dati calcolati sull’anno scolastico/formativo
2016/2017, verrà adottato il seguente meccanismo:
-
184 milioni sono
distribuiti per il 75% sulla base del numero degli studenti iscritti ai
percorsi di IeFP realizzati da istituti accreditati, per un 19% in funzione del
numero di studenti complessivamente qualificati/diplomati e per il restante 6%
in considerazione del numero complessivo di studenti qualificati/diplomati alla
fine di percorsi di IeFP realizzati da istituti professionali di stato;
-
5 milioni sono
ripartiti sulla base del numero degli studenti iscritti ai percorsi di IeFP
realizzati da istituti professionali di stato.
Ai fini
dell’erogazione delle risorse ciascuna Regione/Provincia Autonoma dovrà inviare
il modulo allegato al decreto entro il 15 novembre 2019, pena il disimpegno da
parte del Ministero delle risorse loro spettanti.
Per il dettaglio delle risorse destinate a
ciascun singolo territorio e per ulteriori approfondimenti, si rimanda all’allegato
di agevole lettura.