Circolari

Circ. n. 11 - 2024

Comunità energetiche – apertura portali e pubblicazione bando contributo PNRR in Comuni sotto i 5000 abitanti

mercoledì 17 aprile 2024

Si segnala che dalle ore 17 dell’8 aprile, sono attivi i portali del GSE per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche: sarà dunque possibile l’invio delle richieste dei contributi per le CER e le configurazioni di autoconsumo diffuso (qui il link di riferimento).

Nella stessa data è stato pubblicato sul sito del Ministero il decreto del Capo del Dipartimento Energia 5 aprile 2024, n. 141, “Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi da finanziare nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.Con il decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 5 aprile 2024 (in allegato 1) è stato pubblicato l’“Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi da finanziare nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU” (in allegato 2).

L’Avviso, ai sensi dell’art. 11, comma 2, lett. b) del Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 7 dicembre 2023 (cd. Decreto CACER), disciplina l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per le spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili, inclusi i potenziamenti, inseriti all’interno delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Con l’Avviso, ai sensi dell’articolo 8 del D.Lgs. 199/2021, di quanto disciplinato al Titolo III del Decreto e dalle proprie “Regole operative per l’accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso e al contributo PNRR” (nel seguito, Regole operative), sono definiti i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di accesso ai benefici PNRR (anche detti “contributi PNRR”) per l’attuazione della Misura. Le finalità generali alle quali il presente Avviso si ispira sono quelle dei principi DNSH, Tagging climatico, parità di genere, valorizzazione dei giovani e riduzione dei divari territoriali.

Tutta la documentazione è disponibile sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica www.mase.gov.it, all’indirizzo https://www.mase.gov.it/notizie/pubblicazione-dellavviso-pubblico-lapertura-della-piattaforma-di-accesso-allincentivo-di

Le richieste dovranno essere presentate dal soggetto Beneficiario in possesso dei requisiti previsti dalle Regole Operative esclusivamente per via telematica, tramite il Portale del GSE, aperto dall’ 8 aprile 2024 alle ore 17:00 e che si chiuderà il 31 marzo 2025 alle ore 18:00, fatto salvo il preventivo esaurimento delle risorse disponibili pari a 2.200.000.000 euro che verrà comunicato sul sito del GSE.

 

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi a Maria Adele Prosperoni, Capo servizio Ambiente ed Energia.