Circolari

Circ. 56/2014

Bando INAIL “FIPIT” per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla innovazione tecnologica. AGRICOLTURA – EDILIZIA.

È stato emanato il BANDO, ai sensi dell’art. 11, comma 5, del TU 81/2008 sicurezza lavoro, che destina 30 MILIONI di euro alle piccole e micro imprese¹ iscritte alle CCIAA e operanti in determinati settori (quelli con più alti tassi di rischio infortunistico) per il finanziamento di progetti di innovazione tecnologica.

Le risorse sono ripartite in budget regionali/sub provinciali all’interno dei quali sono evidenziate 3 apposite linee di finanziamento separate, su cui vengono destinate complessivamente le seguenti risorse:

·        € 15.582.703 settore AGRICOLTURA;

·        € 9.417.297 settore EDILIZIA;

·        € 5.000.000 estrazione e lavorazione dei materiali LAPIDEI.

Nel rimandare ai singoli Avvisi regionali per un dettaglio dei budget e degli interventi finanziabili, si precisa che le DOMANDE andranno caricate on-line e inviate via PEC alla sede regionale/provinciale INAIL di competenza

dal 3 NOVEMBRE prossimo fino al 3 DICEMBRE 2014

 

 

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

¹) Per la definizione di piccole e medie imprese si deve far riferimento alla legislazione vigente. (Raccomandazione della Commissione Europea 361/2003/CE del 06 Maggio 2003 e Decreto del Ministero Attività Produttive del 18 aprile 2005, pubblicato nella G.U. 238 del 12/10/2005).

 In termini generali il contributo sarà erogato:

·         in conto capitale fino ad una copertura del 65% dei costi  sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto (al netto dell’IVA);

·         in un range compreso tra 1.000 e 50.000 euro, individuati come limiti inferiori e superiori per il finanziamento;

·         nel rispetto del regime “de minimis”.

Inoltre, preme evidenziare che i presupposti di fondo e i criteri del finanziamento sono pressoché identici a quelli del Bando ISI 2013, per il quale, come noto, si è già svolto il 29 maggio u.s. il click-day per l’invio dei progetti (nostra circolare n. 28 del 22 maggio 2014 – prot. n. 2448), compresa la presenza di un punteggio aggiuntivo per domande condivise da strutture/enti bilaterali o organismi paritetici costituiti in materia (quelli di cui all’art. 2, comma 1, e all’art. 51, comma 1, del T.U. 81/2008).

Tuttavia, bisogna sottolineare che il bando in oggetto va tenuto distinto e separato dagli analoghi incentivi economici per interventi in materia di salute e sicurezza del lavoro finanziati con il bando ISI 2013 (totale 307 milioni di euro), che NON risultano cumulabili (eventualmente l’impresa beneficiaria dovrà necessariamente optare o per gli uni o per gli altri).

*  *  *

 

Per ulteriori approfondimenti e la modulistica da usare si rimanda al link www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Incentiviperlasicurezza/BandoFipit/index.html nonché al Contact Center INAIL numero verde 803.164

Documenti da scaricare

Circ562014.doc (578 KB)