Il messaggio di papa Leone XIV al Festival nazionale dell'Economia Civile

Il messaggio di papa Leone XIV al Festival nazionale dell'Economia Civile

Il messaggio di papa Leone XIV al Festival nazionale dell'Economia Civile

Al via oggi a Firenze la VII edizione del Festival nazionale dell'economia civile

giovedì 2 ottobre 2025

Prende il via oggi a Firenze la VII edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile che si chiuderà domenica 5 ottobre.

Il Festival Nazionale dell’Economia Civile non è solo un evento: è un’occasione di incontro e di costruzione di comunità, un modo per riaffermare che la speranza non si spegne, nonostante la drammaticità di quello che accade del mondo.

Il Festival si è aperto con la lettura del messaggio inviato da papa Leone XIV, indirizzato agli organizzatori e a tutti i partecipanti, con il quale esprime il suo apprezzamento per la riflessione sul “bene comune” che l’evento svolge, coniugando sostenibilità economica con quella sociale e ambientale. Qui il link al programma Programma 2025 | FNEC 2025 e a seguire il link per l'accredito Iscrizione FNEC 25 | FNEC 2025

Messaggio di papa Leone XIV “In occasione della settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, dal titolo “Democrazia partecipata. La sfida delle intelligenze relazionali”, il Santo Padre invia il suo beneaugurante saluto ed esprime sincero apprezzamento per tale importante evento volto a favorire la riflessione sul “bene comune”, coniugando la sostenibilità economica con quella sociale e  ambientale. Il sommo pontefice mentre incoraggia a perseverare nell’impegno per la difesa della dignità dell’uomo e al servizio della collettività, traendo ispirazione dai perenni valori umani e cristiani, fondamento di un futuro solidale e colmo di speranza, rammenta che «la vita personale vale molto di più di un algoritmo e le relazioni sociali necessitano di spazi umani ben superiori agli schemi limitati che qualsiasi macchina senz’anima possa preconfezionare.» (Udienza, 21 giugno 2025). Con tali sentimenti Papa Leone XIV  invoca la materna protezione della Vergine Maria e, per intercessione di San Tommaso Moro, di cuore invia la benedizione apostolica”.

Cardinale Pietro Paolin

Segretario di Stato di Sua Santità