In occasione della festa della Repubblica ricordiamo il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della nostra assemblea di maggio scorso. Nella lettera il Capo dello stato evidenzia il ruolo fondamentale delle cooperative per lo sviluppo di un'economia equa, solidale e inclusiva. Un ruolo riconosciuto e tutelato nelLa Costituzione - Articolo 45.
«La cooperazione a carattere mutualistico è fattore determinante di impulso ad uno sviluppo economico equo, solidale e inclusivo. Quello della società cooperativa è un modello virtuoso, strumento efficace per promuovere e tutelare anche le fasce più vulnerabili della popolazione, orientando l’economia verso il benessere collettivo e concorrendo a promuovere le condizioni che rendono effettivo il godimento dei diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione. Lo sviluppo di aree che sono sempre più a rischio, se non soggette a fenomeni di fragilità e spopolamento, con la cura e l’implementazione di economie locali e servizi accessibili, contribuisce a rafforzare la coesione del tessuto sociale della Repubblica. Ed è confortante che il movimento cooperativo se ne assuma responsabilità, concorrendo a realizzare così gli obiettivi di eguaglianza e partecipazione propri alla nostra Carta fondamentale. La capillare attività delle cooperative sul territorio costituisce una rete preziosa, il cui incremento gode di esplicita tutela costituzionale. Mi è grato rivolgere a tutti i partecipanti all’Assemblea Nazionale di Confcooperative sentiti auguri di buon lavoro, unitamente all’espressione di sentimenti di apprezzamento per l’impegno sviluppato».