LE NOTIZIE

ONU, 2025 Anno Internazionale delle Cooperative

ONU, 2025 Anno Internazionale delle Cooperative

L’Onu proclama il 2025 Anno Internazionale delle cooperative per la seconda volta nella storia e ne ribadisce il ruolo economico globale da oltre 2.400 miliardi di dollari

giovedì 20 febbraio 2025

L’Onu sottolinea il ruolo cruciale delle Cooperative: un motore economico globale da 2.400 milioni di dollari

Le cooperative rappresentano un pilastro dell’economia mondiale, tornano al centro della scena grazie alla proclamazione da parte delle Nazioni Unite dell’Anno Internazionale delle Cooperative (IYC2025) il pay off è “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” ed è la seconda volta nella storia dopo il 2012. Questo riconoscimento mira a rafforzare la consapevolezza sul loro ruolo fondamentale come modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, in un contesto caratterizzato da crisi climatiche, tensioni geopolitiche e disparità sociali. 

Cooperative: un gigante silenzioso nell’economia globale

Le cooperative operano in tutto il mondo con circa 3 milioni di imprese, danno lavoro a 280 milioni di persone e rappresentano oltre 1 miliardo di soci vale a dire il 14% della popolazione globale.

Le 300 cooperative più grandi generano un fatturato aggregato di 2.400 miliardi di dollari, superando il PIL di intere nazioni.

In Italia, il settore cooperativo contribuisce in modo significativo all’8% del PIL nazionale, e nell’intera Europa, le cooperative danno lavoro 4,5 milioni di persone. Di questi, 1,3 milioni sono impiegati nella cooperazione italiana che vale l’8% del Pil. Circa la metà di questi lavoratori sono occupati dalle imprese associate a Confcooperative che rappresentano circa il 4% del PIL.

L’Anno Internazionale delle Cooperative: un’occasione da sfruttare

Il tema prescelto evidenzia l’impatto duraturo delle cooperative a livello globale e mette in evidenza il modello cooperativo come una soluzione cruciale per affrontare varie sfide mondiali. Il loro significato si estende anche alla promozione dell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) entro il 2030.

La celebrazione dell’Anno Internazionale delle Cooperative rappresenta quindi un’importante opportunità per riflettere sul potenziale delle cooperative nel costruire un futuro sostenibile e inclusivo per tutti.